Appunti di Viaggio

Questa è una pagina dinamica che cambia molto spesso, dove pubblico dei piccoli consigli, cosiddetti appunti di viaggio (AdV) su diversi argomenti inerenti le tecnologie che più utilizzo.

#4 – 26/03/2014 – Breadcrumbs

Ho appena scoperto che i Breadcrumbs sono il meccanismo che consente di tracciare la posizione della pagina, ad esempio: Home –> Blog –> Appunti di Viaggio, ecc ecc. Non è facile capire cosa sono i Breadcrumbs, letteralmente significa briciole di pane ed abbinato ad un tema WordPress il collegamento non è immediato.

#3 – 26/03/2014 – Creazione di un template di pagina personalizzato

Il tema che ho scelto, come si è già capito, non ha un framework che mi consente di realizzare sidebar personalizzate ed applicarle a modelli o alle singole pagine, così l’unico modo è ricorrere alla buona vecchia maniera. Avendo bisogno che nella pagina “Webcam” compaia una sidebar differente a quella che compare in altre, ne ho creata una: sidebar-due e l’ho associata al template personalizzato page-due.php. Ultimamente sto imparando tantissimo sulla manipolazione totale dei template di WordPress, questo lavoro che sto svolgendo per mio conto mi sarà sicuramente utile in futuro.

#2 – 24/03/2014 – Creazione di sidebar personalizzate

Il tema che ho scelto non si abbina molto all’inserimento di banner pubblicitari, così ho dovuto realizzare due nuove sidebar personalizzate ad ‘hoc. Ho seguito parzialmente una guida e ho dovuto autonomamente realizzare dei nuovi ID nel CSS così da consentire l’inserimento simultaneo di più sidebar, come già avveniva nel footer.

Ho realizzato: Sidebar Content (id=”sidebar-content”) e Footer Fullfix (id=”footer-full”) su ispirazione del Framework realizzato dalla Pagelines.

#1 – 24/03/2014 – Trasferimento root di WP su root dell’host

Nella creazione di questo nuovo sito mi sono trovato di fronte ad un problema non indifferente, ovvero quello che WordPress (in quanto applicazione installabile da Altervista) era situato sull’indirizzo: /blog il che scaturiva non pochi problemi di tracciamento futuro da parte dei motori di ricerca, così ho iniziato a pensare come fare. L’illuminazione mi è arrivata quando ho notato nelle impostazioni generali di WordPress la possibilità di cambiare link della root dello stesso, ovviamente ho fatto delle prove su alte spazi Altervista e in locale sul mio server con MAMP Pro. Di seguito riporto la conclusione della procedura:

  1. Esportare i contenuti WP dal CP di WP su file .xml
  2. Spostare la cartella wp-content da /blog alla root /
  3. Disinstallare l’applicazione WordPress dal CP di AV
  4. Installare nuovamente WP dal CP nella root /
  5. Acconsentire allo spostamento di tutti i file nella cartella “backup” facendo “si” alla finestra di dialogo
  6. Spostare la cartella wp-content da /backup alla root /
  7. Accedere a WordPress e installare il tema desiderato
  8. Fare l’importazione da WP con file .xml
  9. Attendere almeno 20 minuti come dichiarato da Altervista per l’effettiva importazione
  10. FINE, sito importato definitivamente nella nuova root /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *